- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- successivo
Iniziativa della Filologica per i 50 anni dal terremoto
Friuli 1976: il volto di una comunità che rinasce - Raccolta di fotografie
Tre eventi letterari in apertura di Suns Europe 2025
Tre serate a Udine il 27 novembre, il 4 e 5 dicembre
Corso per insegnanti: Quale friulano a scuola?
NOVEMBRE 2025 – FEBBRAIO 2026 A cura di Fabiana Fusco, Serena Martini e Gabriele Zanello
Lenghis. Festival del Teatro nelle lingue minoritarie
Dal 30 settembre al 1° novembre a Udine, Gorizia e Nova Gorica
Sa-Voltâ. La traduzione per il teatro nelle lingue minoritarie
Martedì 28 ottobre dalle 11 alle 13 a Gorizia
Linguaemundi. Festival Internazionale delle Lingue di Minoranza
Conferenze, laboratori, concerti, mostre, escursioni dal 16 al 19 ottobre a Cormons e Dobrovo (SLO)






![[Translate to Italiano:] linguaemundi](/fileadmin/_processed_/6/9/csm_proxyvfs.axd-main-image-r336706-file-jpg.9d77217e_-_Modificata_bb53c8e058.jpg)