Lenghis. Festival del Teatro nelle lingue minoritarie
Dal 30 settembre al 1° novembre a Udine, Gorizia e Nova Gorica
IL PROGRAMMA
Apertura a Nova Gorica
Teatro Nazionale Sloveno - Slovensko narodno gledališče Nova Gorica
Martedì 30 settembre ore 20.30 | Tragùdia - Il canto di Edipo - Spettacolo in lingua grecanica/salentina
Ottobre a Udine
Giovedì 16 ottobre
20.45 Teatro Palamostre Udine | In search of lost language - Spettacolo in lingua slovena e italiana
Ottobre a Gorizia
Mercoledì 22 ottobre
18.00 Casa Krainer | Presentazione del libro ‘Mosaici d’Europa’, a cura di Lorenzo Zanon e Antonio Devetag
A seguire Conferenza: Vita e morte nell’esistenza di giovani intellettuali. Michelstaedter e Pavese.
21.00 Casa Krainer | Notis di Gnot - Giulio Scaramella / Jure Pukl
Giovedì 23 ottobre
14.30 Auditorium della Cultura Friulana | ...Striis... Anteprima - Restituzione in lingua friulana riservata agli Istituti Superiori di Gorizia
18.00 Auditorium della Cultura Friulana | Inaugurazione e saluto autorità
18.30 Auditorium della Cultura Friulana |...Striis... Restituzione aperta in lingua friulana
21.00 Auditorium della cultura friulana | Notis di Gnot. Glauco Venier Quartetto Nuovo
Venerdì 24 ottobre
11.00 Società Filologica Friulana | Meet a Mestri: Aida Talliente / Patrizia Jurinčič Finžgar - in dialogo con Alex Pessotto
12.30 Unione Ginnastica Goriziana | Restituzione aperta del laboratorio “La maschera e il linguaggio del corpo” a cura di Claudio De Maglio
18.00 Società Filologica Friulana | Assemblee dai autôrs e des autoris pal teatri furlan
20.30 Sala Incontro San Rocco | Ce crodistu di fâ?! Spettacolo in lingua friulana con Federico Scridel e Carla Manzon
22.30 Caffè Garibaldi | Notis di Gnot - Taricani / Scaramella duo
Sabato 25 ottobre
11.00 Kulturni center Lojze Bratuž - Sala Ridotto | Meet a Mestri: incontro Davide Carnevali - in dialogo con Fabiana Dallavalle
16.00 Piazza Della Vittoria | Contâstoriis: incontri con storytellers in lingua minoritaria (friulano, siciliano e sardo)
18.00 Kulturni Center Lojze Bratuž - Sala Ridotto | Incontro Hangar Teatri di Trieste e presentazione progetto ‘Words Beyond’ - Festival Transfrontaliero per la Drammaturgia e la Traduzione
20.30 Kulturni Center Lojze Bratuž | Concerto Klezmer - The new original Klezmer Ensemble
22.30 Caffè Teatro | Notis di Gnot - Zaninotto / Rinaldi / Colussi trio
Domenica 26 ottobre
11.00 Kulturni Center Lojze Bratuž - Sala Ridotto | Meet a Mestri: incontro con il regista frisone Jos Thie in dialogo con Serena Fogolini
18.00 Kulturni Center Lojze Bratuž | Birds / Ucei - Spettacolo in lingua frisone con Theo Smedes
20.00 e 21.00 Sala Incontro San Rocco | Spettacolo “Drugačen svet / Un altri mont” - di e con Aida Talliente (Friuli) e Patrizia Jurinčič Finžgar (Slovenia)
22.30 Bar Aenigma | Notis di gnot - Francesco Ivone (Tromba and electronics)
Lunedì 27 ottobre
11.00 Istituto Comprensivo L. Perco di Lucinico | Birds / Ucei - Spettacolo in lingua frisone
11.00 Kulturni Center Lojze Bratuž | Il progetto Ecole des maitres - Incontro con il CSS Teatro Stabile d’innovazione del FVG
18.00 Sala Incontro San Rocco | Restituzione aperta del Laboratorio “Ritratto di donna araba che guarda il mare” a cura di Davide Carnevali
20.30 Kulturni Center Lojze Bratuž | Istorias - Spettacolo in lingua sarda di e con Pierpaolo Piludu e con il coro Su Concordu Iscanesu
Martedì 28 ottobre
11.00 – 13.00 Auditorium della Cultura Friulana | SA-VOLTÂ - La traduzion pal teatri ta lis lenghis piçulis. Convegno sulla traduzione teatrale con drammaturghi e traduttori
15.00 Società Filologica Friulana | Meet a Mestri: incontro con l’autore e attore di lingua sarda Pierpaolo Piludu in dialogo con Massimo Somaglino
18.00 Caffè Teatro | Presentazione libri: Collana drammaturgia contemporanea Senevierte
20.30 Kulturni Center Lojze Bratuž | Kaplja soli - Spettacolo in lingua slovena con Patrizia Jurinčič Finžgar
22.30 Kulturni Center Lojze Bratuž | Cuntzertu / Conciert - Concerto vocale sardo / friulano. Con Su Concordu Iscanesu / Lis Anutis
Mercoledì 29 ottobre
11.00 Società Filologica Friulana | Meet a mestri: incontro con il regista, autore e attore Jordi Oriol (catalano) in dialogo con Hugo Samek
18.00 Auditorium della Cultura Friulana | Transborder reading and riding- Lesen und Reiten - Branje in Jahanje - Leint e Corint (a Cjaval). Alla scoperta del piacere delle lingue con Teatri Stabil Furlan, Vada Klagenfurth e Teatro delle Marionette Maribor
20.30 Kulturni Center Lojze Bratuž | L'Empestat - Il Burlaç - Spettacolo in lingua catalana
22.30 Casa Krainer | Notis di Gnot - ITINERA TRIO Chiarion, Brunello, Vattovaz
Giovedì 30 ottobre
11.00 Kulturni Center Lojze Bratuž | Lezione / spettacolo Fiumani europei per tradizione e un po’ per forza
12.00 Società Filologica Friulana | Meet a Mestri: incontro con il drammaturgo e regista croato Ivor Martinić in dialogo con Marcela Serli
18.00 Casa Krainer | Presentazione libri: Luigi Candoni. Un sipario ancora aperto
20.30 Kulturni Center Lojze Bratuž | Illusioni - Spettacolo in italiano
22.30 Caffè Teatro | Notis di Gnot - Ieraci / Dreas / Zanette trio
Venerdì 31 ottobre
11.00 Società Filologica Friulana | Meet a Mestri: incontro con Vinicio Marchioni in dialogo con Mario Brandolin
18.00 Sala Incontro San Rocco | Restituzione aperta al pubblico del laboratorio “Gno fi al cjamine nome un pôc plui plancut” a cura di Ivor Martinić
20.30 Auditorium della cultura Friulana | I Turcs tal Friùl - Spettacolo in lingua friulana – di Pier Paolo Pasolini – musiche di Luigi Nono
22.30 - Caffè Garibaldi | Notis di Gnot - Mrach / Scolz duo
Novembre a Gorizia
Sabato 1° novembre
20.30 Kulturni Dom | Vizita - Spettacolo in lingua albanese


