'Marco e Adelina', la salute mentale alla radio. Dal 25 febbraio una nuova trasmissione su Onde Furlane
Nel palinsesto di Radio Onde Furlane sta per iniziare una nuova trasmissione, intitolata "Marco e Adelina. Viaç inte salût mentâl in Friûl-VJ tal…
'Plui lenghis, plui vite', il 15 febbraio a Gemona un convegno organizzato dalla "Lavagne Plurilengâl"
Il convegno intende celebrare la Giornata Internazionale della Lingua Madre
È online il nuovo sito trilingue dedicato ai Boschi di Muzzana.
Il 10 febbraio la presentazione ufficiale del progetto di Artetica
Anche il friulano entra a far parte delle lingue dell'interfaccia di Facebook
La collaborazione tra ARLeF, Regione F-VG, Insiel e Meta per rafforzare il senso di identità dei friulani tramite il social network più utilizzato
'La Universitât dal Friûl tal teritori'
L'Ateneo e le sue attività si presentano su Radio Onde Friulane
'Vôs de Basse', concorso letterario senza confini
Riconoscimenti in Friuli, Spagna e Argentina. Il 3 dicembre uno spettacolo per la premiazione
Il grant finâl di Suns Europe 2022. Ai 26/11 a Udin visions e sunôrs di gale. Ai galês HMS Morris il premi de jurie dal concors musicâl e a Massimo Silverio il premi dal public
Suns Europe 2022 si siere in bielece e grandece e al conferme la vocazion internazionâl di chel Friûl che al è cussient di se e che par chel si met…
Il grant finâl di Suns Europe 2022. Ai 25/11 a Gurize resonaments e sugjeriments par Go! 2025 in non dal dirit ae lenghe e ae diversitât e a pro de promozion dal teritori
Si sint ancjemò il rivoc dai ultins apontaments di Suns Europe 2022, la edizion di chest dal festival european des arts in lenghe minorizade che dopo…
Friulano a scuola, è ora di partire… con “Anìn!”, un nuovo sussidiario in due volumi
Si intitola "Anìn!" ed è il nuovo sussidiario per l'insegnamento scolastico in lingua friulana nelle scuole primarie. È stato realizzato a seguito di…
Storia, narrativa, poesia e musica per raccontare le Lotte del Cormor
L'11 novembre a Ligugnana di San Vito al Tagliamento