Premio San Simon 2025 - 46ma Edizione
Pubblicato il bando per il premio letterario in lingua friulana della Città di Codroipo. Scadenza il 30 giugno.
La Città di Codroipo, in collaborazione con l’Agenzia Regionale per la Lingua Friulana (ARLeF), la Società Filologica Friulana, l’Istitût Ladin Furlan Pre Checo Placerean e l’Ente Friuli nel Mondo, bandisce il concorso per l’assegnazione del Premio Letterario in Lingua Friulana «San Simon», 46a edizione, intitolato alla memoria dell’Ingegner Angelo M. Pittana, per una Raccolta di racconti e per una Traduzione.
RACCOLTA DI RACCONTI: le opere presentate dovranno essere redatte utilizzando non meno di 120.000 caratteri, spazi inclusi. All’autore o agli autori della raccolta di racconti che sarà scelta dalla Giuria verrà assegnato un premio di € 1.500,00 e una targa ricordo.
TRADUZIONE DI UN RACCONTO: i partecipanti dovranno presentare una traduzione in lingua friulana dei racconti di Elio Bartolini “Villa veneta”, presente in “I racconti di Elio Bartolini”, Casamassima Libri, 2007 e “Tornato per votare”, presente in “Affari friulani del sabato sera”, Bottega Errante, 2016. All’autore o agli autori della traduzione che sarà scelta dalla Giuria verrà assegnato un premio di € 1.000,00 e una targa ricordo.
Le opere dovranno pervenire entro le ore 12:00 di lunedì 30 giugno 2025 all’Ufficio Protocollo del Comune di Codroipo
L’Amministrazione comunale, su proposta della Giuria, potrà dar corso alla pubblicazione delle opere premiate. L’organizzazione, inoltre, intende promuovere la diffusione degli elaborati ritenuti degni di maggiore attenzione.
La proclamazione del vincitore e dei segnalati di entrambe le sezioni a concorso si terrà il giorno di San Simone, martedì 28 ottobre 2025.
Tutte le informazioni e i testi da tradurre si trovano nel bando allegato e sul sito del Comune di Codroipo.
