Skip to main content

Il CIRF, fondato nel 1995, fu ideato quale strumento operativo dell’Università di Udine finalizzato alla attuazione di quanto stabilito dall’art. 26 della legge 546/1977, istitutiva dell’Ateneo friulano, là dove si affermava che ad essa si attribuisce – fra gli altri – lo speciale compito di «contribuire al progresso civile, sociale e alla rinascita del Friuli (…) e al rinnovamento dei filoni originali della sua cultura».

(copia 4)

Nessuna categoria disponibile.

Le notizie del CIRF

Corsi di lingua friulana

Aperte le iscrizioni al corso di lingua e cultura friulana per studenti

A settembre 30 ore di lezione online per studenti universitari e delle superiori

→ leggi tutto

Documentario Lingua Mater di Massimo Garlatti-Costa

Presentazione venerdì 9 maggio alle 17:30 nella chiesa di S. Francesco

→ leggi tutto
Conferenze

Convegno di studi su Angelo Michele Pittana

ANGELO MICHELE PITTANA Ingegno e lingua. Mercoledì 14 maggio dalle 15.30 alle 18.30 presso il…

→ leggi tutto

Le notizie dello Sportello

Festa della musica con quattro concerti del Coro e dell’Orchestra dell’Ateneo

A Udine: il 19, 20 e 22 giugno, nell’Aula Magna Kolbe; il 21 giugno in Corte Morpurgo (via Savorgnana)

→ leggi tutto

ARLeF: nuovo materiale didattico alle scuole dell’infanzia del Friuli

In distribuzione per sostenere le attività di insegnamento della lingua friulana nel prossimo anno scolastico

→ leggi tutto

IV CONFERENZA REGIONALE SULLA LINGUA FRIULANA

Lunedì 9 giugno dalle 14.30 alle 19.30 a Gorizia - Auditorium della Cultura Friulana

→ leggi tutto