Skip to main content

Il CIRF, fondato nel 1995, fu ideato quale strumento operativo dell’Università di Udine finalizzato alla attuazione di quanto stabilito dall’art. 26 della legge 546/1977, istitutiva dell’Ateneo friulano, là dove si affermava che ad essa si attribuisce – fra gli altri – lo speciale compito di «contribuire al progresso civile, sociale e alla rinascita del Friuli (…) e al rinnovamento dei filoni originali della sua cultura».

(copia 4)

Nessuna categoria disponibile.

Le notizie del CIRF

Corsi di lingua friulana

Ritornano i corsi di lingua friulana per i dipendenti della pubblica amministrazione

Due corsi gratuiti: dal 15 aprile al 20 maggio e dal 3 giugno al 3 luglio, il martedì e il giovedì

→ leggi tutto

Promuovere il plurilinguismo nella scuola secondaria di secondo grado

Più lingue, più vita - Giovedì 20 febbraio alle 15.00 nell'aula 2.3 del Liceo Scientifico Copernico…

→ leggi tutto
[Translate to Italiano:]
Corsi di lingua friulana

Ultimo corso gratuito di lingua friulana del 2024 per i dipendenti della pubblica amministrazione

Il corso di 30 ore si terrà online dall'11 novembre al 16 dicembre

→ leggi tutto

Le notizie dello Sportello

Incontri con i campioni a Gemona: Mara Navarria

Mercoledì 2 aprile alla Casa dello Studente seminario sulla storia personale e sportiva dell'atleta friulana

→ leggi tutto

Il Gruppo di Musica Popolare del Coro Uniud

Nasce il Nuovo Gruppo di Musica Popolare del Coro Uniud! Un viaggio musicale tra le tradizioni d’Italia

→ leggi tutto

Convegno per i 100 anni dell'Atlante Linguistico Italiano

Si terrà giovedì 21 e venerdì 22 novembre nella sede della Filologica a Udine e online

→ leggi tutto