Skip to main content

Il CIRF, fondato nel 1995, fu ideato quale strumento operativo dell’Università di Udine finalizzato alla attuazione di quanto stabilito dall’art. 26 della legge 546/1977, istitutiva dell’Ateneo friulano, là dove si affermava che ad essa si attribuisce – fra gli altri – lo speciale compito di «contribuire al progresso civile, sociale e alla rinascita del Friuli (…) e al rinnovamento dei filoni originali della sua cultura».

(copia 4)

Nessuna categoria disponibile.

Le notizie del CIRF

Corso per insegnanti: Quale friulano a scuola?

NOVEMBRE 2025 – FEBBRAIO 2026 A cura di Fabiana Fusco, Serena Martini e Gabriele Zanello

→ leggi tutto
Corsi di lingua friulana

Aperte le iscrizioni al corso di lingua e cultura friulana per studenti

A settembre 30 ore di lezione online per studenti universitari e delle superiori

→ leggi tutto

Le notizie dello Sportello

Lenghis. Festival del Teatro nelle lingue minoritarie

Dal 30 settembre al 1° novembre a Udine, Gorizia e Nova Gorica

→ leggi tutto
[Translate to Italiano:] linguaemundi

Linguaemundi. Festival Internazionale delle Lingue di Minoranza

Conferenze, laboratori, concerti, mostre, escursioni dal 16 al 19 ottobre a Cormons e Dobrovo (SLO)

→ leggi tutto

VIII edizione del concorso "Vôs de Basse"

È aperta l’ottava edizione del concorso letterario in lingua friulana. C''è tempo fino al 26 gennaio per aderire.

→ leggi tutto