Angelo Montanari è il nuovo rettore dell'Università degli Studi di Udine
È stato eletto con 329 voti, 260 quelli per Fabiana Fusco, con un'affluenza dell'84,47%
Angelo Montanari è il nuovo rettore dell’Università di Udine per i prossimi sei anni accademici, dal 2025 al 2031. È il decimo rettore dell’Ateneo friulano. È stato eletto oggi, 2 aprile, alla seconda convocazione delle votazioni, con 329 voti, mentre Fabiana Fusco, l’altro candidato, ne ha ottenuti 260. In questa tornata il vincitore doveva raggiungere almeno il 40% dei voti esprimibili, cioè 280 su 699. Le schede bianche sono state 32. L’affluenza è stata del 84,47%, pari a 963 votanti su 1140 aventi diritto. Il 19 marzo si era svolto senza esito il primo voto, in cui Montanari aveva ottenuto 313 preferenze, Fusco 255, mentre era richiesta la maggioranza assoluta dei voti esprimibili pari a 352.
Angelo Montanari è professore ordinario di Informatica del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche e delegato dell’Ateneo per la sede di Pordenone. Dal 1° ottobre succederà a Roberto Pinton dopo la nomina del Ministro dell’università e della ricerca.
Fabiana Fusco, professoressa ordinaria di Glottologia e linguistica, è la direttrice del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società.
In questo secondo turno hanno votato: il 93,48% dei professori ordinari, pari a 172 su 184; l’88,33% dei professori associati, 280 su 317; l’89,57% dei ricercatori, 103 su 115; l’81,82% dei componenti il Consiglio degli studenti, 18 su 22, e il 77,69% del personale tecnico-amministrativo, 390 su 502. Il personale esprime un voto ponderato pari al 12% del numero di votanti della componente.
Il risultato del voto è stato validato dalla Commissione elettorale centrale presieduta dal professor Dimitri Girotto e proclamato dal decano dei professori ordinari, Enrico Gori. Le votazioni si sono svolte online dalle 9 alle 18.
Il rettore Roberto Pinton ha salutato il nuovo rettore eletto augurandogli buon lavoro.