Skip to main content
Università degli Studi di Udine, sito ufficiale
  • Helpdesk
  • Webmail
  • Cercapersone
  • www.uniud.it
Logo DISO - Servizi Informatici di AteneoLogo DISO - Servizi Informatici di Ateneo
  • Furlan
  • Italiano
  • Home
  • Il Cirf
    • La Storia
    • Don Giuseppe Marchetti
    • Regolamento
    • Direttivo
    • Comitato scientifico
    • Come aderire al CIRF
    • Biblioteca del CIRF
      • Biblioteca - Monografie
      • Biblioteca - Periodici
      • Mediateca
    • Contatti
  • Sportello per la lingua Friulana
  • Friuli e friulano
    • Coordinate geografiche e culturali
    • La lingua friulana
    • Lingua e letteratura, identità e alterità
    • Il friulano oggi
      • Usi pubblici della lingua friulana
      • Scuola e Università
      • I media
      • Editoria, associazionismo e produzione culturale
      • Politica linguistica e linguistica applicata
  • Attività
    • Corsi
      • An 2022
      • Corsi anno 2021
      • Corsi anno 2020
      • Corsi anno 2019
      • Corsi anno 2018
    • Pubblicazioni
      • Pubblicazioni del CIRF
      • I Quaderni del CIRF
    • Le nostre ricerche
    • Snait. Ricerca e istruzione in accademia
    • Bandi e avvisi
    • Eventi
      • 2022
  • Risorse in rete
    • Normativa
      • Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea
      • Carta europea delle lingue regionali e minoritarie
      • Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali
      • Costituzione italiana
      • Legge 482/1999
      • Statuto speciale della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia
      • Legge Regionale 15/1996
      • Legge Regionale 29/2007
      • Legge regionale (Veneto) n.73 del 23-12-1994 “Promozione delle minoranze etniche e linguistiche del Veneto”
    • Siti Internet
      • Comunità linguistica friulana
      • Comunità linguistica slovena
      • Comunità di lingua tedesca
      • Lingue, minoranze e tutela (Italia)
      • Lingue, minoranze e tutela (Europa)
  • Notizie
    • Tutte le notizie
    • Le notizie del CIRF
    • Le notizie dello Sportello
    • Bandi e avvisi
  • Contatti
  • Home
  • Il Cirf
    • La Storia
    • Don Giuseppe Marchetti
    • Regolamento
    • Direttivo
    • Comitato scientifico
    • Come aderire al CIRF
    • Biblioteca del CIRF
      • Biblioteca - Monografie
      • Biblioteca - Periodici
      • Mediateca
    • Contatti
  • Sportello per la lingua Friulana
  • Friuli e friulano
    • Coordinate geografiche e culturali
    • La lingua friulana
    • Lingua e letteratura, identità e alterità
    • Il friulano oggi
      • Usi pubblici della lingua friulana
      • Scuola e Università
      • I media
      • Editoria, associazionismo e produzione culturale
      • Politica linguistica e linguistica applicata
  • Attività
    • Corsi
      • An 2022
      • Corsi anno 2021
      • Corsi anno 2020
      • Corsi anno 2019
      • Corsi anno 2018
    • Pubblicazioni
      • Pubblicazioni del CIRF
      • I Quaderni del CIRF
    • Le nostre ricerche
    • Snait. Ricerca e istruzione in accademia
    • Bandi e avvisi
    • Eventi
      • 2022
  • Risorse in rete
    • Normativa
      • Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea
      • Carta europea delle lingue regionali e minoritarie
      • Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali
      • Costituzione italiana
      • Legge 482/1999
      • Statuto speciale della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia
      • Legge Regionale 15/1996
      • Legge Regionale 29/2007
      • Legge regionale (Veneto) n.73 del 23-12-1994 “Promozione delle minoranze etniche e linguistiche del Veneto”
    • Siti Internet
      • Comunità linguistica friulana
      • Comunità linguistica slovena
      • Comunità di lingua tedesca
      • Lingue, minoranze e tutela (Italia)
      • Lingue, minoranze e tutela (Europa)
  • Notizie
    • Tutte le notizie
    • Le notizie del CIRF
    • Le notizie dello Sportello
    • Bandi e avvisi
  • Contatti

You are here:

  1. Home
  2. Cerca nel sito
  3. Mappa del sito
  • Risorse in rete
  • Mappa del sito (current)
  • Link

Mappa del sito

  • Home
    • Home
    • Il Cirf
      • La Storia
      • Don Giuseppe Marchetti
      • Regolamento
      • Direttivo
      • Comitato scientifico
      • Come aderire al CIRF
      • Biblioteca del CIRF
        • Biblioteca - Monografie
        • Biblioteca - Periodici
        • Mediateca
      • Contatti
    • Sportello per la lingua Friulana
    • Friuli e friulano
      • Coordinate geografiche e culturali
      • La lingua friulana
      • Lingua e letteratura, identità e alterità
      • Il friulano oggi
        • Usi pubblici della lingua friulana
        • Scuola e Università
        • I media
        • Editoria, associazionismo e produzione culturale
        • Politica linguistica e linguistica applicata
    • Attività
      • Corsi
        • An 2022
        • Corsi anno 2021
        • Corsi anno 2020
        • Corsi anno 2019
        • Corsi anno 2018
      • Pubblicazioni
        • Pubblicazioni del CIRF
        • I Quaderni del CIRF
      • Le nostre ricerche
      • Snait. Ricerca e istruzione in accademia
      • Bandi e avvisi
      • Eventi
        • 2022
    • Risorse in rete
      • Normativa
        • Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea
        • Carta europea delle lingue regionali e minoritarie
        • Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali
        • Costituzione italiana
        • Legge 482/1999
        • Statuto speciale della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia
        • Legge Regionale 15/1996
        • Legge Regionale 29/2007
        • Legge regionale (Veneto) n.73 del 23-12-1994 “Promozione delle minoranze etniche e linguistiche del Veneto”
      • Siti Internet
        • Comunità linguistica friulana
        • Comunità linguistica slovena
        • Comunità di lingua tedesca
        • Lingue, minoranze e tutela (Italia)
        • Lingue, minoranze e tutela (Europa)
    • Notizie
      • Tutte le notizie
      • Le notizie del CIRF
      • Le notizie dello Sportello
      • Bandi e avvisi
    • Contatti

CIRF
Via Petracco, 6
33100 UDINE (Italia)

Tel. 0432 556480
Fax 0432 556481
Email cirf(at)uniud.it

SPORTELLO PER LA LINGUA FRIULANA
Via Petracco, 6
33100 UDINE

Tel. 0432 556485
Tel. 0432 556486
Email sportel.furlan(at)uniud.it

www.uniud.it

Seguici su Facebook

© 2001-2025 CIRF - Università degli Studi di Udine