- precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- successivo
È online il nuovo sito trilingue dedicato ai Boschi di Muzzana.
Il 10 febbraio la presentazione ufficiale del progetto di Artetica
Anche il friulano entra a far parte delle lingue dell'interfaccia di Facebook
La collaborazione tra ARLeF, Regione F-VG, Insiel e Meta per rafforzare il senso di identità dei friulani tramite il social network più utilizzato
'La Universitât dal Friûl tal teritori'
L'Ateneo e le sue attività si presentano su Radio Onde Friulane
Un altro anno tutto in friulano. Anche per il 2023 il CIRF pubblica il Calendario dell'Ateneo
Anche per il 2023 il Centro Interdipartimentale per lo Sviluppo della Lingua e della Cultura del Friuli (CIRF) ha pubblicato il Calendario dell'Ateneo…
Lunedì 19/12 a Udine si consegnano gli attestati dei corsi di friulano del 2022
Ci sarà la proiezione di un estratto della serie tv 'Snait' e un incontro col regista Marco D'Agostini
Concorsi
'Vôs de Basse', concorso letterario senza confini
Riconoscimenti in Friuli, Spagna e Argentina. Il 3 dicembre uno spettacolo per la premiazione