- precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- successivo
Si inaugura la Dolomiti Mountain School 2023 con una lectio magistralis sul rapporto tra uomo e natura
Torna la Dolomiti Mountain School: anche nel 2023 la rassegna di appuntamenti animerà le località delle terre alte con dibattiti e lezioni che hanno…
Elezioni dei rappresentanti degli studenti: si vota il 19 e il 20 aprile
Nei giorni 19 e 20 aprile 2023 dalle 9.00 alle 18.00 si terranno le consultazioni elettorali per il rinnovo delle rappresentanze studentesche negli…
Inte Universitât dal Friûl, tra Avrîl e Lui, a tornin a tacâ i cors di lenghe furlane pai dipendents publics
Ancje pal 2023 il Centri interdipartimentâl pal svilup de lenghe e de culture dal Friûl (CIRF) de Universitât dal Friûl al torne a proponi i siei cors…
'Marco e Adelina', la salute mentale alla radio. Dal 25 febbraio una nuova trasmissione su Onde Furlane
Nel palinsesto di Radio Onde Furlane sta per iniziare una nuova trasmissione, intitolata "Marco e Adelina. Viaç inte salût mentâl in Friûl-VJ tal…
Buona Giornata Internazionale della Lingua Madre!
Per i diritti di tutti, per le lingue di tutti, nelle lingue di tutti e tutti i giorni
'Plui lenghis, plui vite', il 15 febbraio a Gemona un convegno organizzato dalla "Lavagne Plurilengâl"
Il convegno intende celebrare la Giornata Internazionale della Lingua Madre